Villabassa: la culla del turismo in Val Pusteria

Villabassa è una delle località più affascinanti della Val Pusteria, una vera e propria coccola per i turisti che vengono qui a godere dei paesaggi bellissimi da esplorare a piedi o in sci, e dei percorsi Kneipp, che hanno reso questo luogo tra i più famosi in tutto il mondo.
Il comune di Villabassa si trova a 1154 m s.l.m. e ha una tradizione turistica importante. A partire dalle attrattive culturali, che iniziano dalla Casa Wasserman dove è situato il museo del turismo che documenta le caratteristiche più interessanti del luogo. Da non perdere è la chiesa di S.Stefano per fare un tuffo nell’epoca tardo barocca, la Chiesa dell’ospedale della Santa Trinità, costruita tra il 1456 ed il 1473, e la chiesa di Santa Maddalena a Moso, che vanta uno degli organi più conosciuti in Europa.
Il paesaggio che circonda Villabassa è perfetto per tutti e garantisce divertimento in ogni stagione. In inverno, Villabassa offre piste da sci e paesaggi da favola. È il luogo prediletto dagli amanti dello sci di fondo, che in Val Pusteria trovano piste perfettamente battute per quasi 200 chilometri. Le piste sono le conosciute del Monte Baranci, Monte Elmo, Croda Rossa, il Plan de Corones.
In estate le opportunità per escursioni sono tantissime e garantiscono paesaggi altrettanto meravigliosi: dal Monte Serla all’Alta Via delle Dolomiti, fino a Longarone. Per gli amanti del ciclismo c’è la a Villabassa c’è il punto di partenza per il percorso più duro delle Dolomiti, la Dolomiti Superbike. Ma anche una pista ciclabile adatta a tutti, la conosciutissima Pusterbike.
Per gli amanti del relax misto alle vacanze attive, Villabassa offre un luogo speciale che gli è valso il primato di primo paese del benessere certificato “Kneipp für mich®”: 5 ettari di parco nel centro del paese, l’impianto numero 1 per l’idroterapia Kneipp, immerso in uno splendido scenario, e che include anche campi da tennis, pista da bocce, una zona ricreativa e “Adventurland”, il parco per far divertire anche i più piccoli.