Valle della Rienza: tra arrampicate e specchi d’acqua

La palestra di roccia Valle della Rienza è una meta prediletta degli amanti dell’arrampicata a tutti i livelli, anche per i principianti curiosi.
Il percorso più verticale dedicato agli scalatori esperti offre una delle migliori posizioni per godere della bellezza dell’Alto Adige. Per questo merita una visita anche se non si è pronti a scalare una parete verticale, basta restare nella parte inferiore della zona.
Per arrivare alla palestra di roccia Valle della Rienza, si segue la strada che da Dobbiaco arriva alla Val di Landro. All’altezza del ristorante Zinnenblick, dietro al parcheggio, inizia il sentiero che porta al rifugio Tre Cime attraverso questa valle.
Dopo un’oretta di camminata, c’è un sentiero sulla sinistra che ci porta diretti verso la parete di roccia, dove possono iniziare le arrampicate.
Camminare nella natura incontaminata delle Dolomiti è un’esperienza affascinante per tutti. Gli amanti della natura possono fare escursioni attraverso boschi e alpeggi fino a raggiungere le cime più belle, passando per malghe e rifugi che offrono i migliori piatti tipici della zona.
Valle della Rienza è sicuramente tra le più belle e antiche dei dintorni. Durante l’inverno è anche possibile fare il percorso con le ciaspole, meglio se guidati da un esperto che possa riconoscere le zone più complesse e tenere sempre sotto controllo le condizioni meteo o il pericolo di valanghe. Il percorso di per sé è molto semplice, in leggera salita che ci avvicina alla Valle della Rienza. La passeggiata termina quando il terreno diventa troppo ripido.
Nella zona per chi non è interessato ad arrampicarsi si può trovare uno spettacolo splendido negli specchi d’acqua del fiume Rienza: Il nome antico del fiume è Pirra, attestato dall’Alto medioevo, che però scompare nell’XI secolo e viene soppiantato dal nome Rienza il quale inizialmente indicava solo le sorgenti. Il lago di Dobbiaco ad esempio, di origine franosa immissario ed emissario del fiume Rienza. Oppure, proprio all’inizio della Valle della Rienza è possibile visitare il Lago di Landro. Seguendo il percorso dei laghi, il corso d’acqua passa attraverso le dighe di Valdaora e di Vandoies.