Una passeggiata nelle Dolomiti: Picco di Vallandro e Prato Piazza

prato piazza picco di vallandro

Una delle gite più amate dalle famiglie e dagli escursionisti in visita in Val Pusteria è una vetta specifica che si trova nelle Dolomiti di Braies a 2.839 metri. Picco di Vallandro è un percorso abbastanza facile da scalare e offre un panorama incredibile sulle Dolomiti. E per il ritorno? Fermiamoci a godere un po’ di pace in Prato Piazza!

Ci sono 900 metri di dislivello da salire per raggiungere il Picco di Vallandro, ma il percorso è molto amato dalle famiglie perché, nonostante un po’ di fatica, si arriva in cima senza troppe difficoltà: è una delle vette dolomitiche più belle per quanto riguarda il panorama che si gode dalla vetta. Partendo da Prato Piazza (1.990 m s.l.m.) l’escursione verso la vetta è relativamente corta, visto che la cima è alta 2.839 m.

Man mano che si sale, si vede iniziare lo splendido profilo della Croda Rossa, la più alta delle Dolomiti di Braies, mentre guardando in basso troviamo una distesa di pascoli in tutta la loro magnificenza. Il percorso prosegue rapidamente verso l’alto anche grazie a un sentiero ben tracciato e dotato di piccole e comode scalette.

Nella nostra strada fino alla cima attraverseremo un breve tratto esposto attrezzato con catene metalliche, che ci accompagna fino in vetta dove dominiamo la valle: le Dolomiti di Sesto, le tre Cime di Lavaredo, e gli altri splendidi picchi della Valle.

Riscendendo è obbligatorio fermarsi a godere dell’energia di Prato Piazza: a quasi 2000 m s.l.m. offre una vista mozzafiato immersa in una quiete difficile da trovare altrove. Prato Piazza è annesso al Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, ed è una terrazza panoramica patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il consiglio è quello di trovare un piccolo pezzo di prato dove sdraiarsi, chiudere gli occhi, e sentire tutta la bellezza della natura intorno a noi.

Prato Piazza è un luogo che vale la pena vivere in tutte le stagioni: in estate è meta di escursionismo, arrampicate, bici e nordic walking. In inverno diventa una distesa splendida di neve dove praticare sci d’alpinismo o camminare con le racchette da neve. Ma è anche il luogo dove fare sci di fondo e meta delle squadre nazionali che si allenano per vincere la loro medaglia.

it_ITItalian