Località delle Dolomiti: lo splendore della Valle di Braies

Braies e la Valle di Braies fanno parte dell’ampia gamma di luoghi meravigliosi a cui la Val Pusteria ci ha abituato. Chi è alla ricerca della tranquillità, che non manca di escursioni nella natura, troverà nella Valle di Braies il luogo perfetto dove vivere una vacanza indimenticabile. Circondata dalle vette uniche delle Dolomiti, la Valle di Braies si estende a sud delle località turistiche di Monguelfo e Villabassa. Vecchi masi e splendidi borghi caratterizzano il paesaggio di questa valle.
I luoghi della Valle sono tra gli scenari più belli delle Alpi, tra cime dolomitiche e un lago incantato. Tanto che la località è stata scelta per girare la serie televisiva “Un passo dal cielo” in onda sulla tv italiana. Tra i paesi da visitare troviamo San Vito e Ferrara.
Nella Valle, c’è il Parco naturale Fanes-Senes-Braies: 25.453 ettari di superficie, dichiarato zona protetta nel 1980, che ospita un enorme vastità di flora e fauna tra cui faine, marmotte e moltissimi altri animali. Per gli amanti della geologia, il Parco presenta delle vere particolarità del fenomeno carsistico, uno dei più interessanti del suolo terrestre. Questo è il tema di una delle visite guidate che permettono di esplorare la Valle e di conoscerne le storie e i segreti.
Anche in inverno la valle è una destinazione perfetta per le vacanze. Grazie alle piste da fondo e bellissime piste da sci per tutta la famiglia, chilometri e chilometri di sentieri invernali, numerosi tour e, per i più romantici, lunghe gite con le slitte trainate dai cavalli!
La Valle di Braies è costituita di due valli che si inoltrano nel cuore delle Dolomiti, chiamate Braies di Dentro e Braies di Fuori. A Braies di Fuori si gode della vista sulle montagne e sulle Dolomiti di Braies tra cui la Croda Rossa, indimenticabile proprio per la sua luce rossa.
Del Lago di Braies ne abbiamo già parlato a questo link, ed è circondato da moltissimi sentieri escursionistici ideali sia per passeggiate che per veri e propri percorsi di trekking. Intorno alla Valle di Braies è inoltre possibile fare la conoscenza dei vecchi masi, i borghi sparsi per la valle, e trovare un luogo dove approfittare dei bagni termali, come la sorgente dei Bagni di Braies Vecchia, utile per combattere i reumatismi.