Le località della Val Pusteria: Sesto

sesto val pusteria

Nella zona delle Tre Cime in Val Pusteria c’è una perla nascosta tra le montagne. Sesto è una delle mete preferite dagli alpinisti che vengono in Val Pusteria per immergersi nella bellezza della natura. Soprattutto sulle vicinissime Tre Cime di Lavaredo, patrimonio dell’Unesco e tappa imperdibile per chi si trova in vacanza nella nostra valle.

Vale la pena visitare Sesto in ogni stagione, anche di inverno quando i facili collegamenti con il Monte Elmo – Croda Rossa permettono di andare a sciare negli oltre 200 km di piste sulle Dolomiti.

In estate sono molteplici le escursioni da fare a piedi per tutti gli avventurieri anche i meno esperti. Oltre alle grandi cime, anche il fondovalle è pieno di paesaggi mozzafiato, passeggiate a piedi o in bicicletta, e malghe sparse da visitare grazie al tour delle malghe che passerà per un percorso panoramico visitando la Malga Nemes, la Malga Klammbach e la Malga Coltrondo tra le altre.

Per raggiungere il rifugio Fondovalle e la splendida vista panoramica, percorriamo un percorso fatto di splendidi boschi di pino mugo e praterie sconfinate. Adatto anche alle famiglie c’è il sentiero tematico “il miglio del latte” che ci accompagna alla scoperta delle lavorazioni del latte, il sentiero Schnullermeile con parchi giochi lungo il percorso e il Sentiero dei Mulini per citarne alcuni.

Il paese di Sesto comprende le frazioni di Moso e San Vito che meritano una visita una volta qui. I dintorni incontaminati della zona promettono relax al primo sguardo. Una delle prime zone da visitare è sicuramente la Val Fiscalina, circondata dalle cime della Meridiana di Sesto e piena di luoghi attrezzati dove regalarsi una giornata all’insegna del buon cibo e del contatto con la natura. I rifugi più belli che si trovano a partire dalla Val Fiscalina verso le tre cime, al Rifugio Locatelli. Il percorso ci porta per splendidi prati pieni di fiori di montagna, panorami fantastici e i Laghi dei piani. Andando invece al Rigufio Fondovalle siamo direttamente nel cuore delle Dolomiti: dvanti c’è lo spettacolo della Croda Rossa di Sesto con una parte delle celebre Meridiana (di cui abbiamo parlato qui).

A Sesto anche gli appassionati di Musei e cultura non resteranno a bocca asciutta. In zona assolutamente da visitare è il museo di Rudolf Stolz, e il museo dei presepi, e una visita alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, che spicca su tutta la località.

it_ITItalian