L’altalena di Plan de Corones… ci mette le ali!

Dolomiti non significa solo sci, inverno e neve. A Plan de Corones anche in estate è possibile godere della vita di montagna in tantissimi e divertentissimi modi. Uno di questi è l’altalena di Plan de Corones: una struttura alta 15 metri tutti da brivido!
Quando è ora di levare gli sci, arrivano in tantissimi i ciclisti e gli escursionisti che vogliono vivere a contatto con gli odori e la consistenza della montagna in alta quota. Plan de Corones è alta 2275 metri. È un luogo più o meno facile da raggiungere per tutta la famiglia e offre dalla cima uno spettacolo incredibile di tutta la Val Pusteria. I percorsi dedicati al trekking e al ciclismo sono dei più variegati, e accontenteranno anche i professionisti dell’escursionismo più esigenti, grazie a tutti i diversi gradi di difficoltà previsti per raggiungere l’agognata cima. Gite in bicicletta, percorsi in montain bike, ma anche relax e buon cibo.
Se la salita non è stata abbastanza e volete andare ancora più in alto, il consiglio è arrivare alla stazione sciistica ed escursionistica di Plan de Corones, dove troverete un’altalena gigante pronta a farvi sentire tutta l’adrenalina che avete in corpo. Si chiama Skysraper ed è una robusta struttura di legno e metallo che viene montata in estate e smontata a settembre. Per raggiungerla bisogna utilizzare gli impianti di risalita da Riscone, Passo Furcia o Valdaora e raggiungere il rifugio Plan De Corones. Skyscraper prevede un’imbragatura con cui issare ad altezza 15 metri gli avventurieri che non hanno problemi di vertigini. La fune di metallo che è servita a issarci in alto viene poi sganciata e a quel punto si inizia a dondolare letteralmente nel cielo. Da quell’altezza, senza niente intorno, sembrerà di essere parte del paesaggio tutto intorno, formato dalle Alpi della Zillertal.
Se siete in Val Pusteria nel periodo estivo, questa è un’avventura da non perdere se si riescono a tenere i nervi ben saldi! L’attrazione fa parte della Card “Dolomiti SuperSummer” che comprende le esperienze estive da vivere in Val Pusteria in più di 12 valli e 90 impianti di risalita.