La Val Pusteria in bicicletta: le piste ciclabili più belle

Per gli appassionati di ciclismo non c’è niente di meglio che tornare con la mente a quando correvano indisturbati sulle loro due ruote, in mezzo a paesaggi mozzafiato, con il suono del pedali e il silenzio della natura tutto intorno. Per chi soffre di questa nostalgia, consigliamo di organizzare un tour della Val Pusteria in bicicletta. Perché le piste ciclabili sono bellissime, perché la Val Pusteria offre tra i migliori spettacoli del mondo per quanto riguarda la natura, perché sono di grandissima qualità per garantire ai turisti un’esperienza indimenticabile.

Percorrere i circa 61 km che formano il percorso della Val Pusteria in bicicletta, con un dislivello di poco più di 400 metri, significa arrivare da Rio Pusteria a San Candido. Proseguendo dopo San Candido per 44 km si raggiunge Lienz in Austria. Questo percorso che parte da Rio dura per i più esperti 6 o 7 ore. Anche i principianti però possono farlo senza problemi (magari con un po’ più di calma!). Una volta arrivati a Lienz è possibile anche tornare indietro con il treno con apposito vagone per il trasporto bici.

Partendo da Brunico si può proseguire invece per la strada che sale lungo la Valle Anterselva. In questa valle c’è il bellissimo lago, per un percorso di 9 km e un dislivello di circa 553 metri. In questo caso però il consiglio va ai più esperti perché la pista ciclabile non è facilissima da fare.

Le piste ciclabili in Val Pusteria sono però dedicate a tutti non solo i più esperti o avventurosi. Il servizio di trasporto pubblico permette di raggiungere tutti i punti di partenza in modo sereno caricando la bicicletta a bordo, senza eccessive restrizioni, quindi l’unica cosa da fare sarà capire il percorso più adatto a noi e raggiungerlo facilmente. Andare in Val Pusteria in bicicletta è facile anche grazie ai tantissimi servizi di noleggio che offrono mezzi per tutti i gusti: mountain bike, bici da corsa, city bike, ma anche biciclette elettrice.

È inoltre possibile durante il nostro soggiorno in Val Pusteria, fare la bikemobil card, un biglietto speciale che include l’utilizzo di bici a noleggio e viaggi sui mezzi di trasporto pubblici.

it_ITItalian