I prati di Croda Rossa: un universo di colori

Sulla Croda Rossa di Sesto si fa un viaggio nella natura e nella storia. La montagna offre un paesaggio diverso ovunque si guarda, con colori e profumi incredibili in ogni momento dell’anno. Raggiungibile grazie alla funivia, la passeggiata di Croda Rossa si svolge tra prati e costoni con panorami mozzafiato adatti a persone di tutte le età.
Croda Rossa fa parte delle tre meraviglie da non perdere in Val Pusteria, insieme al FunBob del Rifugio Baranci e al percorso dell’Orperl sul Monte Elmo.
Per arrivare a Croda Rossa si può utilizzare la telecabina che parte da Moso, o intraprendere a piedi il sentiero n. 18 che dal Passo Montecroce (una decina di minuti in auto da Moso) in un’ora e trenta di cammino porta a destinazione salendo 264 metri di dislivello. Il sentiero è fattibile anche con passeggino da trekking. Una soluzione interessante è quella di salire al mattino con la cabinovia per poi intraprendere il percorso a piedi in discesa verso Passo Montecroce al rientro.
Ottime le piste da sci, tra le più famose della zona, in estate il luogo si riempie di turisti che arrivano ad ammirare i prati verdi e scoprire le reltà della zona, come l’unico allevamento di renne in Italia dove i bambini possono anche dare da mangiare agli animali.
Adatto ai bambini anche il parco giochi vicino alla cabinovia, fatto di castelli di legno dove arrampicarsi, una sabbiera dove creare tutto quello che l’immaginazione può fare, dondoli e altalene. Per una passeggiata non troppo difficile tra le imponenti guglie delle dolomiti, c’è il sentiero circolare: facile abbastanza da permettere anche l’utilizzo dei passeggini, ci porta in una delle escursioni più affascinanti della zona.
Per i momenti di relax c’è il rifugio prati Croda Rossa, a 200 metri dalla cabinovia, con tanto spazio verde dove giocare o rilassarsi e il rifugio Rudi, il punto di partenza per molte delle escursioni disponibili anche le più difficili, che offre un parco divertimento e una terrazza splendida dove prendere il sole.