Festa delle Malghe della Valle Casies in Val Pusteria

Ecco uno degli appuntamenti da non perdere il prossimo settembre! Quando si parla di tradizioni della Val Pusteria non si può fare a meno di raccontare della festa delle Malghe della valle Casies. Nel 2019, questa giornata speciale cade il 15 settembre e si svolge in 8 malghe della val Casies. È un’ottima occasione per abbinare alle attività all’aria aperta uno splendido tour gastronomico!
Paesaggi incantevoli, bande musicali, canti e balli, ma anche prodotti tipici e un’aria di comunione e gioia che si respira in ogni dove. La festa delle Malghe è diventata molto popolare nella zona, e riunisce turisti e residenti in un grande festeggiamento a cielo aperto all’insegna dei piatti tradizionali della zona e di tanti spettacoli.
Attraverso il Sentiero delle malghe 2000 in Val Casies potrete unire al fascino delle escursioni anche golose degustazioni di specialità tipiche altoatesine in uno dei rifugi che incontrerete lungo il percorso. Camminare tutti insieme sugli alpeggi della Val Casies durante la festa delle malghe significa incontrare moltissime altre persone che si apprestano a consumare le specialità sudtirolesi nei numerosi rifugi tra San Martino, Santa Maddalena e Colle.
Canederli, gulasch, Schlutzkrapfen (ravioli pusteresi), zuppa d’orzo con Tirtlan (frittelle ripiene), Kartoffelplattlan (pasta e patate) con cavolo, formaggio, salsicce affumicate, speck, strudel di mele, Strauben (dolce fritto tipico), torte e Krapfen fatti in casa, vino dell’Alto Adige o birre rinfrescanti, e succhi di frutta fatti in casa per i più piccoli.
Si festeggia la festa delle Malghe per salutare l’estate in compagnia e divertirsi tutti insieme. Grazie anche ai gruppi musicali che si occupano dell’intrattenimento e sono parte integrante della tradizione: come i “Goaslschnöllern” (schioccatori di frusta) e gli “Schuhplattler” (lett. “battitori di scarpe”: danzatori che battono le mani sulle gambe e sulle suole delle scarpe). Ci sono percorsi facili anche per le famiglie con i piccoli, la Festa delle Malghe è dedicata proprio a tutti!
Ulteriori informazioni:
Associazione Turistica Val Casies
Tel: +39 0474 978 436
info@gsieser-tal.com