Alla scoperta delle Cascate di Riva

Questa è una tappa obbligatoria per chi si trova a fare un tour della Valle Aurina! Il percorso per andare alla scoperta delle Cascate di Riva è già di per sé uno spettacolo che si snoda attraverso il bosco. È piuttosto semplice con poca pendenza ed è un’esperienza a cui non bisogna rinunciare quando ci si trova in Val Pusteria.

Le cascate di Riva sono tre, distanti una quindicina di minuti l’una dall’altra, e si possono visitare seguendo il percorso che tocca le tre diverse altezze. La prima è molto facile da raggiungere attraverso un percorso non ripido. Il sentiero da seguire è marcato rosso-bianco e inizia dal centro di Campo Tures (864 m s.l.m.), attraversa il Rio Aurino e, seguendo il suo corso in discesa, arriva a un incrocio. Il sentiero per la prima cascata è il n.1 “Wasserfall”.

Svoltando a sinistra, iniziamo il percorso per arrivare alla seconda cascata. Qui la strada si fa un po’ più ripida, fino alla terza e ultima di questi spettacoli naturali. Non è necessario essere escursionisti esperti per completare il percorso e la vista vale anche i momenti un po’ più faticosi. Il percorso dura tra le 2 e le 3 ore partendo da Campo Tures, ed è di 7 km.

Vale la pena visitarle soprattutto in estate, quando offrono uno spettacolo naturale davvero impressionante perché la portata dell’acqua è più potente. Ma anche in inverno, vedere le Cascate di Riva ghiacciate, è uno scenario davvero indimenticabile.

Il sentiero delle cascate che risale il corso del torrente è una sorta di Via Crucis, dedicata a San Francesco d’Assisi. Lungo questa via sono presenti bellissime sculture in legno e alcune frasi prese dal Cantico delle Creature, da qui il nome “Sentiero di San Francesco” (Franziskusweg), anche chiamato “Sentiero dei Cantici“.

Finita l’escursione, è possibile scendere con il Fly line, una carrucola in mezzo al bosco che ci riaccompagna all’inizio del percorso. Costa solo 10 euro ed è un’attività molto divertente soprattutto per le famiglie con bambini (ma, perché no, anche per gli adulti!).

Ulteriori informazioni: APT Campo Tures, tel. +39 0474 678076

it_ITItalian